top of page

Donnart - collettiva al femminile, spazio donizzetti50 monza - 8 marzo 2016

IMG_4351
IMG_4350
IMG_4353
IMG_4332
IMG_4329
IMG_4348
IMG_4347
IMG_4334

Donizetti50
ARTE/ARCHITETTURA/DESIGN
Via G. Donizetti 50/A - 20900 Monza(MB)
Tel. 039.368729 donizetti50@libero.it

18Artiste partecipanti: Melania Acanfora, Maria Luisa Conserva, Nadianna Crosignani, Cristina Flori, Teresa Di Nicolantonio, Lara Orrico, Anna Paparoni, Francesca Provetti, Carla Giulia Rescaldani, Francesca Romano, Francesca Ruggiero, Sonia Scaccabarozzi, Scegle, Beatrice Spadea, Valentina Tagliabue, Livia Romilde Vaccaro, Valentinaki, Antonella Gaddi.

E' una mostra collettiva di una selezione di artiste che hanno fatto dell'universo femminile il tema centrale della loro ricerca e che danno voce al femminile con il linguaggio universale dell'arte. Non a caso è stata scelta la data dell'8 marzo per l'inaugurazione, ma la mostra proseguirà fino a fine mese.

 

TESTO DI VITTORIO RASCHETTI

 

Un viaggio per svelare sensibilità sottratte agli stereotipi, perché il luogo comune non abita l'Anima femminile visitata da ferite non ostentate e disabituata al racconto del rancore.

L'invisibile ha bisogno degli occhi vigili e simultanei delle artiste per smascherare i travestimenti del potere sotto il segno di una falsa bellezza.

L'arte al femminile ha indagato il corpo e la bio-politica ancor prima che il concetto venisse declinato.  L'arte delle donne è, da sempre, lo specchio che riflette i giochi segreti e le pratiche del potere.

L'arte delle donne, anche quando è introspettiva ed appartata, non è mai separata e disgiunta dall'ambizione ad una vera politica dell'Anima. 

 

© 2023 by Sasha Blake. Proudly created with Wix.com

bottom of page